Al CEFPAS partito il modulo del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa

Il Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa al CEFPAS

Il 20 e 21 maggio si è svolto al CEFPAS – presso l’Auditorium Garsia – il modulo “Organizzazione e gestione dei servizi sanitari” del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa (area ospedaliera e area territoriale) per la sede di Caltanissetta. L’obiettivo del modulo formativo è stato quello di individuare gli approcci strategici e gli elementi organizzativi e amministrativi delle Aziende Sanitarie alla luce del PNRR e DM 77/2022.

Il Decreto dell’Assessorato della Salute n. 47 del 27 gennaio 2021, pubblicato nella GURS n. 6 del 12.02.2021, ha riordinato in Sicilia la disciplina e l’organizzazione dei corsi in materia di formazione manageriale per direttore sanitario, direttore amministrativo e direttore di struttura complessa delle Aziende sanitarie e degli altri Enti del SSR. Viene inoltre istituito, per la prima volta, il corso integrativo rivolto a direttore di struttura complessa per acquisire l’attestato di formazione manageriale per direttore sanitario. Il percorso formativo per Direttore di Struttura Complessa (area territoriale e ospedaliera), della durata di almeno 120 ore, si sviluppa sulle quattro aree tematiche prioritarie indicate nell’Accordo Stato Regioni del 10 luglio 2003: organizzazione e gestione dei servizi sanitari; indicatori di qualità dei servizi – sanità pubblica; gestione delle risorse umane e criteri di finanziamento ed elementi di bilancio e controllo.

Tra gli obiettivi principali dell’attività formativa quelli di conoscere i modelli organizzativi delle aziende di servizi sanitari e i principali sistemi e strumenti di governo gestionale e clinico; sviluppare competenze necessarie per esercitare la funzione di direzione e di programmazione di struttura; migliorare qualità e appropriatezza delle prestazioni e valutare outcome e output delle attività sanitarie; sviluppare la leadership e la capacità di gestione delle risorse umane; analizzare il modello economico-finanziario delle aziende sanitarie nel contesto delle dinamiche istituzionali e aziendali di riferimento; analizzare le performance dei servizi socio-sanitari e gli strumenti per rappresentarle e comunicarle e acquisire competenze per la gestione di progetti in ambito socio-sanitario. Il corso per DSC è articolato in 11 moduli della durata complessiva di 136 ore, più due sessioni di approfondimento tematico a scelta dei partecipanti (seminari di 4 ore).

Nel corso della sessione mattutina della prima giornata, i corsisti hanno seguito la lezione su PNRR e DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”. I nuovi modelli di assistenza orientati alla personalizzazione e alla precisione delle cure a cura del docente Giuseppe Noto. Nel pomeriggio ci si è concentrati sulle reti clinico-assistenziali e le reti integrate ospedale territorio. Durante la seconda giornata formativa si è analizzato l’argomento della qualità nei processi organizzativi: implementazione e controllo.

L’articolo Al CEFPAS partito il modulo del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa proviene da CEFPAS | Centro di Formazione Sanitaria.